Manutenzione auto: 5 controlli da fare prima di un lungo viaggio

La manutenzione dell’**auto** è fondamentale per garantire la sicurezza e l’efficienza del veicolo, specialmente prima di intraprendere un lungo viaggio. Prima di partire, è importante fare alcune **verifiche** per evitare problemi durante il percorso. Ecco 5 controlli da fare **prima di un lungo viaggio** per assicurarti di viaggiare in tutta tranquillità.

Pressione dei pneumatici

Uno dei controlli più importanti da fare prima di un lungo viaggio è la **verifica della pressione dei pneumatici**. Assicurati che i pneumatici siano gonfiati correttamente, in base alle indicazioni del costruttore. Una **pressione errata** può compromettere la tenuta di strada e aumentare il rischio di incidenti. Verifica anche lo stato di usura dei pneumatici e sostituiscili se necessario.

Livello dell’olio

Un altro aspetto cruciale da controllare è il **livello dell’olio** motore. Assicurati che il livello sia tra il minimo e il massimo indicato sulla **asticella** dell’olio. Un livello troppo basso può danneggiare il motore, mentre un livello troppo alto può compromettere il funzionamento. Verifica anche lo stato del filtro dell’olio e sostituiscilo se necessario.

Sistema di raffreddamento

Prima di partire, assicurati che il **sistema di raffreddamento** del motore sia in condizioni ottimali. Controlla il livello del liquido refrigerante e assicurati che non ci siano perdite. Un surriscaldamento del motore può causare danni costosi e fermare il viaggio. Verifica anche lo stato delle cinghie e delle ventole del sistema di raffreddamento.

Luci e segnalatori

Un aspetto spesso trascurato nella manutenzione dell’auto sono le luci e i segnalatori. Prima di partire, controlla che tutti i **fari** e i **blinkers** funzionino correttamente. Assicurati che i fari siano **regolati** correttamente per evitare accecamenti agli altri automobilisti. Verifica anche che i **fari** posteriori siano funzionanti per segnalare le **manovre** agli altri veicoli.

Servizio di assistenza stradale

Prima di affrontare un lungo viaggio, è consigliabile sottoscrivere un servizio di **assistenza stradale**. In caso di guasti o incidenti lungo il percorso, potrai contare su un **supporto** professionale che ti aiuterà a risolvere i problemi in maniera rapida ed efficiente. Assicurati di aver con te i contatti del servizio di **assistenza stradale** e di sapere come contattarli in caso di emergenza.

  • Verifica la pressione dei pneumatici
  • Controlla il livello dell’olio motore
  • Ispeziona il sistema di raffreddamento
  • Assicurati che luci e segnalatori siano funzionanti
  • Sottoscrivi un servizio di assistenza stradale